Una vita fertile si costruisce nutrendo la mente,
accarezzando il cuore e prendendosi cura del corpo

Cos’è La Vita Fertile?
E’ il diario di viaggio di una donna che racconta del suo sogno di fare famiglia, dalla ricerca di una cura alla sua infertilità fino alla decisione di aprirsi alla fertilità del cuore, attraverso l’adozione.
Questa donna è però anche una Psicologa, con un dottorato di ricerca in Antropologia e un diploma come insegnante di Hypnobirthing, da sempre appassionata di gravidanza, parto e perinatale. Il blog La Vita Fertile è questo: una storia di infertilità e adozione che si intreccia con la passione di una professionista della nascita.
La Vita Fertile nasce da un intento provocatorio: chiamare fertile un blog che parte dal suo esatto contrario, l’infertilità di una donna. La Vita Fertile è un esperimento in divenire, per trovare il modo di vivere una vita sempre di valore e generatrice, oltre la mancata generatività fisica.
Vivere una vita fertile, per me, vuol dire anche poter sostenere e accompagnare le donne durante la gravidanza e il parto. Mi piace stare accanto alle coppie, ascoltarle, accogliendo paure e desideri, cercando di proteggere insieme il sensibile e delicato processo naturale della nascita. Offro alla coppia gli strumenti (informazione scientifica, metodi e tecniche di rilassamento/ipnosi) per scoprire la loro innata saggezza di mammiferi e ispirarli nel loro viaggio da 2 a 3 (o più, se capita).
La Vita Fertile contiene quindi due macro aree. In una trovi la mia storia personale e le ricette di Vita Fertile, da utilizzare per sopravvivere alle difficoltà della vita, procreativa e non. L’altra, che ho chiamato mondo perinatale, si concentra su tutto ciò che ruota intorno alla nascita: articoli di preparazione al parto, di psicologia perinatale, guest posts e approfondimenti su argomenti specifici.
Se hai voglia di condividere la tua personale ricetta di Vita Fertile, leggi qui e poi manda una email a carmen@lavitafertile.com. La tua esperienza può essere una risorsa per altri!
Contattami qui per maggior informazioni sui miei corsi di accompagnamento alla nascita.
Ultimi articoli da
Infertilità e Adozione
L’importanza del raccontare
Nella vita mi è successo di essere infertile. Ma l'infertilità del corpo non mi ha impedito di trovare la mia fertilità di cuore, mente e [...]
Mamma di pancia, mamma di cuore
Con quale termine discriminare fra una mamma biologica e una mamma adottiva in maniera simpatica e immediata per un bambino? La mamma biologica è la [...]
Oltre la superficie
Quello che si vede è la superficie. C’è di più, oltre la superficie. Ho visto subito un bimbo allegro, solare, sempre pronto a scherzare, ridere, [...]
La ricetta di Elena
La ricetta di Vita Fertile di Elena si intitola: l'accettazione, storia di sbagli, psicoanalisi e felicità. In teoria dovrei cominciare raccontando chi sono, da dove [...]
Ultimi articoli da
Mondo perinatale
Travaglio e parto: 10 suggerimenti per i papà
Ciao papà, non è la prima volta che mi rivolgo a te. Avevamo già parlato del tuo ruolo nella nascita di vostro figlio: un ruolo [...]
La salute nelle mani: l’osteopatia in gravidanza
Questa settimana la dott.ssa Rosanna Aiello ti parla di come l'osteopatia in gravidanza possa offrire un valido aiuto alla salutogenesi di mamma e bambino, dal [...]
La nascita di Margherita
Quando ho saputo di aspettare Margherita, la mia secondogenita, ero molto felice, ma immediatamente il mio cervello ha iniziato a pensare a come sarebbe stata [...]
Hypnobirthing: l’elefante nella stanza
A volte parlare di hypnobirthing con qualcuno è come stare in una stanza con una presenza ingombrante e imbarazzante. L'elefante nella stanza, quando introduco l'accompagnamento al [...]